<

ll Comune di Villalba, situato in provincia di Caltanissetta, è un piccolo centro agricolo...

noto per la produzione di grano, legumi e della rinomata lenticchia di Villalba. Fondato nel XVIII secolo, conserva tradizioni e cultura legate alla terra e alla vita rurale. Il paese offre un panorama suggestivo tra colline e campagne, con un’ospitalità genuina e feste popolari che celebrano il territorio. Villalba rappresenta un angolo autentico della Sicilia, dove storia e natura si intrecciano armoniosamente.

Comune di Villalba

Contenuti in evidenza

notizia 24 Lug 2025

Cerimonia di intitolazione Slargo Mons. Giuseppe Maria Vizzini Vescovo di Noto

In occasione del 90° anniversario della sua morte sarà intitolato uno slargo a Mons. Giuseppe Maria Vizzini Vescovo di Noto. La cerimonia si svolgerà venerdì 8 agosto 2025.

Tutte le novità
Novità

Intervento di derattizzazione e disinfestazione

Mercoledì 30 luglio 2025 dalle ore 18:00 sarà effettuato nel centro abitato un intervento di derattizzazione e dalle ore 23:00 un intervento di disinfestazione.

Vai alla pagina
Novità

Convocazione Consiglio Comunale

Convocato il Consiglio Comunale per il giorno martedì 29 luglio 2025 alle ore 19:00. E' possibile seguire la seduta anche in diretta streaming tramite la piattaforma dedicata.

Vai alla pagina
Novità

Distribuzione acqua: interruzione lunedì 28 luglio

Lunedì 28 luglio 2025 a partire dalle ore 8:00 sarà interrotta la fornitura idrica nei comuni di Villalba, Vallelunga e Marianopoli per lavori di manutenzione.

Vai alla pagina
Novità

Disciplina della circolazione stradale in Piazza V. Emanuele II per manifestazioni Grest 2025

Con Ordinanza Sindacale n.10 del 14/07/2025 è stato istituito il divieto di sosta e di transito veicolare in Piazza V. Emanuele II per lo svolgimento delle attività previste dal Grest estivo 2025

Vai alla pagina
Novità

Avviso pubblico per l’assegnazione delle risorse previste dal “Fondo di sostegno ai comuni marginali” Annualità 2023

Avviso pubblico per l'assegnazione delle risorse relative al "Fondo di sostegno ai comuni marginali" a favore di Piccole e Medie Imprese e persone fisiche. Domande di agevolazione entro le ore 12 del 30 agosto 2025.

Vai alla pagina
Novità

Incentivi all'autoimpiego per gli under 35

Firmato il decreto attuativo per un importo di 800 milioni di euro che promuove e finanzia azioni a sostegno dell'avvio di iniziative di lavoro autonomo, imprenditoriali e libero professionali dei giovani under 35.

Vai alla pagina

Eventi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content